Wandern in der Krippe
L’evento espositivo celebra la grande tradizione e l’originalità del presepe napoletano attraverso il lavoro dell’artista Armando Piscitelli, che per l’occasione ha ricostruito figure e ambientazioni delle tre grandi scene tradizionali del presepe napoletano: l’Annunciazione, la Natività e la Taverna.
La magia dei Presepi napoletani
“Passeggiando nel Presepe” è un evento che celebra la grande storia e l’originalità del presepe napoletano, una delle tradizioni natalizie più radicate e praticate da secoli. Il presepe ha vissuto la sua stagione d’oro nel corso del ‘700, un periodo in cui nella città Partenopea la rappresentazione della Natività esce dalle chiese, dove era oggetto di devozione religiosa, per entrare nelle case dell’aristocrazia borbonica e diventare oggetto di un culto più frivolo e mondano, pur mantenendo la sua sacralità popolare. Un presepe, quello napoletano, che si colloca tra sacro e profano e dove accanto alle figure tradizionali trovano posto i vizi, raffigurati da scene con gruppi di uomini intenti a giocare a carte o a fare baldoria attorno al tavolo di una taverna, spesso in compagnia di suonatori di mandolino. Uno dei motivi del grande interesse che il presepe napoletano ha riscosso nei secoli, fino ad oggi, sta nel valore estetico che critici ed estimatori gli hanno sempre attribuito e nella qualità degli artisti che si sono cimentati nella sua realizzazione. La valenza artistica si riscontra tanto nella bellezza delle forme quanto nell’emozione generata nello spettatore, colto e popolare, dalla trasposizione scenografica dalle terre di Palestina alla vita quotidiana del Regno di Napoli.
La mostra ruota attorno al presepe realizzato dall’artista napoletano Armando Piscitelli, discendente da una storica famiglia cultrice di arte presepiale, mentre gli allestimenti sono realizzati dall’architetto, sempre napoletano, Gianluca Marangi.
Sono ricostruite le tre grandi scene tradizionali del presepe napoletano, l’Annunciazione, la Natività e la Taverna, realizzate in legno, sughero e terracotta. Le scene si animano con oltre 60 statue sempre in terracotta, legno e occhi di vetro, alte dai 30 ai 35 centimetri e costruite appositamente per questa occasione. Raffigurano i “pastori”, che nel gergo del presepe napoletano è il nome che viene dato a tutti i personaggi che compongono le scene. Oltre alle figure tradizionali come la Madonna e San Giuseppe, i Magi, gli Angeli e i pastori addormentati con i loro animali, ci sono le figure tipiche napoletane come Pulcinella e i mestieri come il pescatore, il venditore di baccalà, detto “baccalaiulo”, i “compari”, l’arrotino e il “vinaio”.
Il percorso espositivo è poi completato da pannelli illustrativi che raccontano l’evoluzione del presepe napoletano nel corso dei secoli.
Wandern in der Krippe
Vom 8. Dezember bis 9. Januar 2011
Geiger-Stiftung, Ausstellungshalle, Corso Matteotti 47, Cecina
Eröffnung: Montag-Freitag von 16 bis 20 Uhr; Samstag-Sonntag von 10.00 bis 13.00 Uhr und von 16.00 bis 20.00 Uhr
Fotogalerie
Video
Katalog

La Nazione - 1 dicembre 2010 - Il Presepe Napoletano del '700 alla Fondazione Geiger
La Nazione - 9 dicembre 2010 - Fondazione «Geiger» e Cecina, storia d’un amore a prima vista
La Nazione - 10 dicembre 2010 - Secoli d’arte fra il sacro e il profano - Natività come espressione d’arte - Il presepe tra novità e tradizione
GoNews.it - 1 dicembre 201 - “Passeggiando nel Presepe. Storia, arte, sapori e tradizioni napoletane del ‘700” a Cecina
MarketPress.info - 7 dicembre 2010 - A Cecina la magia del presepe napoletano del '700
SuperEva - 10 dicembre 2010 - A Cecina la magia del presepe napoletano del '700
MarketPress - 3 dicembre 2010 - Cecina: la magia dei presepi napoletani
Corriere della Sera - Edizione Toscana - 8 dicembre 2010 - Presepe napoletano
Eventiesagra.it - dicembre 2010 - A Cecina la magia dei Presepi Napoletani
Il Tirreno Extra - Il giornale in edicola - 8 dicembre 2010 - Una mostra sulla tradizione del presepe
La Repubblica - Firenze - 7 dicembre 2010 - Mostre: la tradizione dei presepi napoletani arriva in Toscana
Firenze Spettacolo - dicembre 2010 - Natale e presepi
Il Tirreno Extra - 24 novembre 2010 - Fondazione Geiger - Una mostra sulla tradizione del presepe
La Nazione - Livorno - Cecina - 30 novembre 2010 - Cecina come Napoli La mostra sul presepe del '700
Sfoglia.ilmattino.it - 12 dicembre 2010 - L'antica tradizione dei presepi napoletani arriva in Toscana
LiberoNews.it - 7 dicembre 2010 - Mostre: la tradizione dei presepi napoletani arriva in Toscana
Toscanaetirreno.com - 10 dicembre 2010 - Passeggiando nel presepe - Fondazione culturale Hermann Geiger
Saimicadove.it - 8 dicembre 2010 - Passeggiando nel Presepe
Exibart - 8 dicembre 2010 - Passeggiando nel Presepe. Storia arte sapori e tradizioni napoletane del ‘700
Travely.biz - 30 novembre 2010 - Presepi napoletani in mostra dall’8 dicembre a Cecina
Repubblica Firenze - 8 dicembre 2010 - Passeggiando nel Presepe
Il mondo del gusto - 4 dicembre 2010 - Storia e tradizione del presepe napoletano in mostra a Cecina (Livorno)
Il Tirreno - 18 giugno 2010 - Il Presepe nella tradizione
Il Tirreno Cecina - 7 dicembre 2010 - Alla Geiger le statuette napoletane del Settecento
Il Tirreno Regionale - 9 dicembre 2010 - Quando il presepe è un'arte
Toscana Tascabile - dicembre 2010 - La magia del presepe napoletano
La Nazione - 19 dicembre 2010 - Cecina Concerto di musica settecentesca alla mostra del presepe
La Nazione - 21 dicembre 2010 - Visitatori entusiasti e in crescita alla mostra sui presepi del '700
Trova città - 22 dicembre 2010 - A Cecina la magia del presepe napoletano del '700

Corriere della sera ed Toscana - 23 dicembre 2010 - Andar per grotte pagina 1- Andar per grotte pagina 2
La Repubblica.it - Napoli - 24 dicembre 2010 - Mostre: la tradizione dei presepi napoletani arriva in Toscana
Il Tirreno - Regionale - 24 dicembre 2010 - Presepe napoletano a Cecina
Il Tirreno Extra - 27 dicembre 2010 - Una mostra sui presepi artistici

Eventi Livorno - 8 dicembre 2010 - 9 gennaio 2011 - Passeggiando nel Presepe a Cecina
Repubblica - 2 gennaio 2011 - Presepi di Natale
Repubblica - 9 gennaio 2011 - Sala delle Esposizioni a Cecina "Passeggiando nel Presepe"
Il Tirreno - 9 gennaio 2011 - Ultimo giorno per le natività napoletane
Il Tirreno - 16 gennaio 2011 - Piace la mostra sul presepe
La Nazione - 16 gennaio 2011 - Oltre 8.500 persone alla mostra dedicata al presepe napoletano