Hermann Hesse, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1946, è certo meno conosciuto per la sua attività di pittore che per i suoi capolavori letterari, da Demian a Narciso e Boccadoro, da Siddharta a Il giuoco delle perle di vetro. La mostra organizzata dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger e curata dal direttore artistico Alessandro Schiavetti, presenta il lato più intimo e nascosto di un artista a tutto tondo che trovò nell’espressione pittorica sollievo dal suo malessere esistenziale. Consigliato dal suo psicanalista, allievo di Carl Gustav Jung, Hesse iniziò dapprima malvolentieri a utilizzare colori e pennelli, ma trovò infine tale giovamento in questa pratica da farla diventare la sua attività prediletta. Hesse, infatti, affascinato dalle suggestioni della natura e attratto dalla potenza espressiva del colore, nel corso della sua vita ha dipinto più di tremila acquerelli, perlopiù paesaggi ticinesi sognanti e dai vividi colori, ma ha anche illustrato piccoli volumi e libretti di poesie.
Gli inizi dell’attività di Hermann Hesse come pittore risalgono al 1916, anno nel quale visse una profonda crisi creativa e personale. I paesaggi attorno a Montagnola in Collina d’Oro, nei pressi di Lugano, dove lo scrittore si trasferì nel 1919, e i colori delle estati nel Canton Ticino divennero fonte di ispirazione e alimento per una passione duratura che conquistò Hesse procurandogli gioia e tranquillità interiore. Nei successivi trent’anni, pur consapevole del suo approccio da dilettante, Hermann Hesse tenne sempre in altissima considerazione la pittura come forma espressiva.
La mostra alla Fondazione Culturale Hermann Geiger presenta una selezione di 36 quadretti realizzati con la tecnica dell’acquerello e quasi tutti raffiguranti paesaggi ticinesi; tre vengono mostrati al pubblico per la prima volta. Gli acquerelli sono accompagnati da un autoritratto a matita e da alcuni disegni inediti. Le opere sono rappresentative della qualità e dello stile del pittore-Hesse.
Completano la mostra diverse fotografie d’epoca e alcuni oggetti appartenuti a Herman Hesse e legati alla sua vita a Montagnola, tra i quali il bastone e il bauletto da viaggio con i pennelli che sempre accompagnavano l’artista nelle sue passeggiate. Questi oggetti personali provengono dalla collezione di Eva Hesse, nipote dello scrittore naturalizzato svizzero. Contributi al catalogo dell’esposizione, realizzata col supporto del Centro Documentazione Amedeo Modigliani, vengono invece da Gregorio Rossi, critico d’arte, e Regina Bucher, direttrice del Museo Hermann Hesse di Montagnola.
Hermann Hesse. Acquerelli
Dal 26 marzo al 15 maggio 2016
Sala Espositiva della Fondazione Culturale Hermann Geiger
Piazza Guerrazzi 32, Cecina (LI)
Apertura: tutti i giorni, dalle 16 alle 20
Ingresso libero
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0586 635011
Galleria fotografica
Hermann Hesse - Acquerelli - Panorama.it - 09-05-2016
Hermann Hesse il mondo dipinto del grande scrittore - Espoarte.it - 07-05-2016
Visita guidata per vivere al meglio la mostra di Hermann Hesse - Il Tirreno - 26-04-2016
Terza visita guidata gratuita agli acquerelli di Hermann Hesse - La Nazione Livorno - 26-04-2016
Hermann Hesse Acquerelli - Espoarte - 01-06-2016
Conferenza su Hesse - Il Tirreno Cecina Rosignano - 22-04-2016
Hesse e gli scrittori che diventano pittori - QUInews - 17-04-2016
Due conferenze sulla pittura di Hermann Hesse - Il Tirreno Cecina Rosignano - 16-04-2016
Paesaggi ticinesi - Toscana Tascabile - 01-04-2016
In visita guidata - Il Tirreno - 12-04-2016
Visite guidate con la Geiger agli acquerelli di Hesse - La Nazione Livorno - 05-04-2016
Gli acquerelli di Hermann Hesse esposti a Cecina - La Stampa Arte - 04-04-2016
Sulle tracce dell'arte - Il Tirreno - 03-04-2016
Lo scrittore che dipingeva acquerelli - Toscana&Chianti News - marzo 2016
Gli acquerelli di Hesse - Il Tirreno - 27-03-2016
Orgogliosi di ospitare gli acquerelli di un vero personaggio - La Nazione Livorno - 26-03-2016
Mostra fra letteratura e arte - L'omaggio a Hermann Hesse - La Nazione Livorno - 26-03-2016
I colori di Montagnola negli acquerelli di Hermann Hesse - Il Tirreno - 26-03-2016
I pennelli di Hesse - Oltre la scrittura - QN La Nazione - 26-03-2016
Hesse i paesaggi da fiaba di un animo inquieto - Il Corriere Fiorentino - 24-03-2016
Mostre - Gli acquerelli di Hermann Hesse - Corriere della Sera Flash News 24 - 22-03-2016
Gli acquerelli di Hesse in mostra a Cecina - La Stampa - 22-03-2016
Hermann Hesse una grande mostra dei suoi acquerelli - Il Tirreno - 22-03-2016
Hermann Hesse gli acquerelli i disegni l'arte - Espoarte - 01-03-2016