La Grande Guerra. Il mondo contro se stesso
In occasione del centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale, la Fondazione Culturale Hermann Geiger ha promosso e organizzato la mostra La Grande Guerra. Il mondo contro se stesso, a cura di Alessandro Schiavetti. L’evento vuole ricordare al pubblico uno dei più drammatici capitoli della storia dell’umanità, che ha sconvolto l’Europa e il mondo per cinque anni. La Prima Guerra Mondiale è conosciuta anche con il nome di Grande Guerra poiché prima di allora non erano mai stati impegnati in un combattimento così tanti soldati e le popolazioni e i fronti coinvolti non erano mai stati così numerosi. Inoltre fu la prima guerra a sfruttare le più moderne tecnologie, proponendo nuove armi la cui produzione vide interessate molte industrie pronte a sostenere lo sforzo bellico.
La mostra si articolerà in due grandi sezioni tematiche, una dedicata al conflitto a livello globale e una incentrata sul coinvolgimento locale negli eventi bellici; l’allestimento sarà focalizzato sulla valorizzazione e contestualizzazione delle opere esposte.
La prima sezione tratterà le principali vicende storiche del conflitto, sia a livello nazionale che internazionale, ripercorrendo la cronologia degli eventi e delle battaglie, con particolare attenzione alla guerra combattuta dal Regno d’Italia contro l’Impero Austro-Ungarico. Premesse, cause e conseguenze della Grande Guerra saranno illustrate attraverso esaustivi pannelli didascalici, corredati da numerose fotografie e documenti originali dell’epoca. Saranno esposte uniformi storiche dei principali eserciti belligeranti, armi e oggetti utilizzati dai soldati, elmetti, maschere antigas. Il tutto sarà contestualizzato all’interno di alcune ricostruzioni: una porzione di trincea e una baracca per il bivacco dei soldati nelle retrovie.
La seconda sezione, invece, presterà particolare attenzione alla realtà della Toscana che, pur non avendo fatto da scenario a grandi scontri militari, è stata ugualmente segnata dal conflitto e ha registrato delle conseguenze importanti e meritevoli di attenzione.
Sui circa 450.000 toscani che partirono per la Grande Guerra ne morirono oltre 40.000. Saranno esposte alcune lettere di questi soldati, che testimoniano il loro coraggio, i timori, il desiderio di tornare dalle proprie famiglie.
Uno spazio sarà dedicato alla Regia Marina Militare, ricordando tra gli altri l’episodio del bombardamento di Portoferraio da parte del sommergibile austriaco U-39. Si parlerà dell’aeronautica, per la prima volta impiegata in un vasto conflitto, ricordando le missioni di pattugliamento delle coste svolte dai dirigibili.
Oltre agli episodi e ai numeri strettamente legati alle battaglie e alle azioni di guerra, saranno analizzati il ruolo della Croce Rossa e le conseguenze che un conflitto di tale portata ebbe sulla popolazione civile.
Media partner
Il Tirreno
La Grande Guerra. Il mondo contro se stesso
14 marzo - 3 maggio 2015
Sala Espositiva della Fondazione Culturale Hermann Geiger
Piazza Guerrazzi 32, Cecina (LI)
Apertura: tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00. Ingresso libero
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0586 635011
Galleria Fotografica
La vera storia della grande guerra - La Nazione - 08-04-2015
Grande Guerra Riflessione con i libri di Fasanella e Bertini - Il Tirreno - 08-04-2015
In trincea mi hanno rubato prima la giovinezza e poi la vita - Il Tirreno - 28-03-2015
Ricordare la Grande Guerra nelle mostre italiane - Tempi - 26-03-2015
Concerto del coro "Su insieme" canti alpini e della Grande Guerra - Il Tirreno - 21-03-2015
La Grande Guerra ricordi e storie narrate dai cecinesi - Il Tirreno - 14-03-2014
La Grande Guerra cimeli dal fronte - Mostra evento di Fondazione Geiger - La Nazione - 14-03-2014
La Grande Guerra uniformi baionette e diari dalle trincee - Il Tirreno - 15-03-2015
La Grande Guerra con gli occhi dei protagonisti - La nazione - 15-03-2015
Gli scatti della Grande Guerra - Il Tirreno - 11-03-2015
Una mostra sulla grande guerra a Cecina - Quadimezzogorno - 12-03-2015
La Grande Guerra - mycultureinblog - 12-03-2015
La Grande Guerra - Il mondo contro se stesso - turismo.intoscana.it - 10-03-2015
La Grande Guerra - Il mondo contro se stesso - arte.it - 10-03-2015
La grande guerra - viagginreteit.it - 10-03-2015
Ricordando la Grande Guerra - quinewscecina.it - 12-03-2015
Il mondo contro se stesso - FPmag - 10-03-2015
La Grande Guerra ripercorsa tra foto e reperti storici - Il Tirreno - 12-03-2015
La Grande guerra di quei 120 cecinesi uccisi al fronte - Il Tirreno - 18-01-2015