Pop-up. La magia dei libri
Pop-up. La magia dei libri
A cura di Giulia Santi
8 dicembre 2017 – 18 febbraio 2018
Fondazione Culturale Hermann Geiger
Piazza Guerrazzi 32, Cecina (LI)
Tutti i giorni dalle 16 alle 20. Ingresso libero
Inaugurazione 8 dicembre, ore 17
Un percorso nel tempo per rivivere la sorpresa e lo stupore generati dall’apertura dei volumi tridimensionali attraverso le epoche: la mostra Pop-up. La magia dei libri, a cura di Giulia Santi, alla Fondazione Culturale Hermann Geiger dall’8 dicembre 2017 al 18 febbraio 2018, raccoglie più di cento opere di cartotecnica della collezione di Massimo Missiroli, nelle quali complesse armonie di meccanismi e pieghe danno vita a illustrazioni animate che da più di un secolo affascinano grandi e piccini.
La selezione dei titoli esposti vuole tracciare un’ampia panoramica dell’evoluzione delle tecniche utilizzate per conferire volume alle immagini al momento dell’apertura delle pagine, e che permettono loro di ripiegarsi una volta chiusa la copertina. Sono infatti esposti volumi di maestri della cartotecnica di ieri e di oggi, come Ernest Nister, Vojtěch Kubašta, Robert Sabuda. È anche interessante notare come dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri l’estetica delle illustrazioni tridimensionali e la scelta dei temi abbiano riflettuto il gusto delle diverse epoche, così che è possibile ammirare ‒ fra l’altro ‒ delicate scenette di vita bucolica, fiabe tradizionali, e moderne produzioni cinematografiche nella loro trasposizione cartotecnica.
Dai primi volumi che includevano soltanto alcune illustrazioni in rilievo, dedicati esclusivamente a bambini di famiglie benestanti, ai moderni pop-up nei quali le strutture svettano dalle pagine di quasi cinquanta centimetri, delizia per appassionati e collezionisti di tutte le età, molte cose sono rimaste tuttavia invariate. La progettazione, ad esempio, è sempre affidata al paper-engineer, o cartotecnico, che dosa con capacità ed estro le pieghe e le strutture necessarie ad animare le illustrazioni; inoltre, nonostante le tirature, il montaggio dei libri è realizzato esclusivamente a mano da operai specializzati che assemblano, incollano e piegano ogni singolo elemento dei pop-up; infine, è rimasto identico il principio che anima ciascun libro, ovvero quello di generare meraviglia negli occhi di chi lo apre.
Il percorso espositivo si sviluppa a ritroso, dai volumi più recenti a quelli più antichi risalenti al XIX secolo, in una scenografia giocosa che richiama alcuni elementi delle illustrazioni tridimensionali dei libri animati. Per far vivere al visitatore la sorpresa del dispiegarsi delle immagini, alcune postazioni video presenti nelle sale proiettano il momento in cui il pop-up viene aperto. A corredo dell’esposizione è realizzato un catalogo che raccoglie testi sull’argomento e immagini della maggior parte dei libri esposti. La mostra, come tutte le iniziative della Fondazione Geiger, ha ingresso libero ed è aperta tutti i giorni, festività comprese.
Foto di copertina: Scia. Poesia di carta di David Pelham. Franco Cosimo Panini Editore Spa, 2008
Galleria fotografica
Bene la mostra Pop-up - Il Tirreno Cecina Rosignano - 26-02-2018
Pop-up la magia vien sfogliando - La Repubblica Firenze - 06-02-2018
Mostra di libri pop-up alla Fondazione Geiger. Pagine animate - Il Telegrafo Livorno - 04-02-2018
Mostra pop-up alla Fondazione Geiger - Il Tirreno Cecina Piombino - 04-02-2018
Pop-up La magia dei libri - MessinaWebTV - 03-02-2018
Mostra di libri animati - Il Tirreno Cecina Piombino - 03-02-2018
Pop-up La magia dei libri - Informacittà - Febbraio-2018
Pop-up La magia dei libri - Toscana Tascabile - Febbraio 2018
In tre dimensioni - Andersen - gennaio-febbraio 2018
Oltre un secolo di libri pop-up - Andersen.it - 10-01-2018
Pop-up La magia dei libri. Gioielli da non perdere - Il Telegrafo - 07-01-2018
Fino al 18 febbraio Cecina ospita pop-up La magia dei libri - Pisorno.it - 02-01-2018
Expo à Cecina - Livresanimes.com - 15-12-2017
Pop-up. La magia dei libri la mostra a Cecina fino al 18 febbraio - Leggere tutti - 13-12-2017
Calendart - Il sole 24 ore - 17-12-2017
Tutta la magia dei libri pop-up in una mostra - Sky Arte HD - 9-12-2017
La magia dei libri animati - Il Tirreno - 09-12-2017
Pop-up La magia dei libri - Artribune - 08-12-2017
Pop-up La magia dei libri cultura in mostra alla Geiger - Il Telegrafo Livorno - 07-12-2017
Pop-up la magia di figure e colori che escono dai libri - Il Tirreno Cecina Rosignano - 07-12-2017
A Cecina la magia e la storia dei pop-up - Avvenire - 05-12-2017
Libri animati. Una mostra a Cecina - Corriere Fiorentino - 05-12-2017
A Cecina i cento libri tridimensionali raccolti da Massimo Missiroli - GoNews - 04-12-2017
Mostre a Cecina la più grande esposizione sui libri pop up - ADNKRONOS - 04-12-2017
Mostre. A Cecina i cento libri tridimensionali raccolti da Massimo Missiroli - Met - 02-12-2017